Controllo e Sorveglianza dei Presidi Antincendio: Cosa Devi Sapere

In azienda, la sicurezza antincendio è fondamentale, ma è importante sapere che non è previsto l’obbligo di alcun corso di formazione specifico per il controllo dei presidi antincendio aziendali, come estintori, porte tagliafuoco e altri dispositivi di emergenza. Tuttavia, la legge stabilisce la necessità di avere una corretta e adeguata istruzione per chi si occupa della gestione di questi dispositivi. L’istruzione deve essere rivolta esclusivamente ai dispositivi antincendio presenti nella struttura e deve garantire che siano sempre in buone condizioni e pronti all’uso.

Cosa Dice la Legge

Come previsto nel punto 2 del Decreto Ministeriale del 1° Settembre 2021 riguardante la sorveglianza dei presidi antincendio, non è richiesto un corso di formazione specifico, ma è necessario che i responsabili abbiano un’adeguata istruzione riguardo all’utilizzo e alla verifica dei dispositivi antincendio. Per una maggiore chiarezza, vi alleghiamo un estratto del Decreto Ministeriale (Allegato 1) che approfondisce tali disposizioni.

In Cosa Consiste l’Istruzione per il Controllo dei Presidi Antincendio?

Il controllo dei dispositivi antincendio in azienda consiste in una serie di verifiche per garantire che gli impianti, le attrezzature e i presidi di emergenza siano in buono stato e funzionanti. Questi controlli devono essere eseguiti periodicamente e comprendono anche una sorveglianza costante.

Controlli Periodici:

  • Verifica del funzionamento: accertarsi che gli impianti antincendio siano perfettamente funzionanti.
  • Verifica dello stato iniziale: assicurarsi che gli impianti antincendio siano conservati nel loro stato originario.
  • Conformità alle norme di sicurezza: verificare che gli impianti siano conformi alle normative antincendio vigenti.

Sorveglianza:

  • Visibilità e segnalazione: i presidi antincendio devono essere ben visibili e segnalati.
  • Usabilità immediata: i presidi antincendio devono essere facilmente accessibili e pronti all’uso in caso di emergenza.
  • Integrità: è essenziale che i presidi non siano stati manomessi o danneggiati.
  • Cartellino di manutenzione: ogni dispositivo antincendio deve essere dotato del cartellino di manutenzione, che ne attesti la regolare verifica.

Registro dei Controlli

È fondamentale che il datore di lavoro predisponda un registro dettagliato dei controlli periodici e degli interventi di manutenzione effettuati sui dispositivi antincendio. Questo registro deve essere costantemente aggiornato e deve essere reso disponibile agli organi di controllo competenti.

Manutenzione degli Impianti Antincendio

La manutenzione degli impianti antincendio deve essere eseguita da tecnici qualificati e deve avvenire con cadenza periodica, generalmente ogni sei mesi, per garantire il corretto funzionamento di tutti i dispositivi.

Contattaci per Maggiori Chiarimenti

Se avete bisogno di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito, non esitate a contattarci. Potete raggiungerci al numero 02 9466722, oppure scrivere direttamente all’indirizzo anna.baccaro@bem.it.

Garantire la sicurezza antincendio è un aspetto fondamentale per ogni azienda, e noi siamo qui per aiutarvi a gestirla nel modo più efficace possibile.


Per offrirti il miglior servizio possibile, questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).